TERME

Località S. Albino Via delle Terme, 46
Montepulciano (Siena)
Tel. +39 (0)578 7911
Fax. +39 (0)578 799149
Il trattato "De Thermis" di Andrea Bacci,
edito nel 1571, riporta alcuni passi sulle sorgenti sulfuree
che sgorgano a S.Albino di Montepulciano. Lo stabilimento
delle Terme di Montepulciano nasce nel 1966 con l’obiettivo
di utilizzare in modo razionale e scientifico le proprietà
terapeutiche di queste acque sulfuree e salsobromoiodichepresenti nel sottosuolo, specializzandosi nella cura di patologie
dell'apparato respiratorio, e della pelle. Il centro termale
è inoltre attrezzato con docce scozzesi, docce atomizzate,
piscina, trattamenti rassodanti, idratanti o defatiganti,
idromassaggi, massaggi manuali, linfodrenaggio, maschere di
fango, pulizia del viso, massaggi e trattamenti idratanti,
rassodanti e purificanti e altro ancora per il benessere e
la cura del corpo.
Chianciano nota fin dai tempi degli Etruschi
per le acque benefiche , è ancora oggi un importantissimo
punto di riferimento nel panorama termale italiano. Grazie
alle sue sorgenti , Santa, Fucoli e Sillene, il centro è in
grado di proporre cure idropiniche che svolgono attività disintossicante,
curativa, diuretica. Accanto alle cure tradizionali, le terme
di chianciano offrono trattamenti innovativi sia estetici
che terapeutici e di rèmise-en-form, avvalendosi di equipes
mediche e specialistiche altamente qualificate.

(S.Casciano ai bagni) Fonteverde. San Casciano Bagni SpA.
Località Terme, 1 - 53040 San Casciano dei Bagni (SI)
Tel. +39 (0)578 58023
Fax +39 (0)578 58013
La sorgente denominata Ferdinando I dei Medici
in onore del fondatore del primo storico stabilimento termale
alimenta la piscina del centro in modo perenne con acqua solfata,
calcica, magnesiaca, fluorurata, ipertermale a 42°; la vasca
è attrezzata con idromassaggio naturale in cascata, percorso
idromassaggio in controcorrente, idromassaggi a getto sotto
"colli di cigno" e panche sommerse per il massimo comfort
. Il centro Fonteverde propone massaggi, trattamenti del corpo,
del viso, di medicina estetica, discipline orientali, fitness
e molto altro.
Le acque delle Terme San Filippo, solfureo-solfate-bicarbonate
ipertermali (52°), con fanghi naturali, sono utilizzate nello
stabilimento termale per balneoterapia, inalazioni, aerosol,
aerosol ionizzato, aerosol ultrasonico, ma-schere facciali,
doccia filiforme, nella cura delle patologie dell'apparato
cardio-respiratorio, dermatologiche e altre ancora.Alle Terme
San Filippo si possono curare gli inestetismi del corpo e
del viso attraverso idromassaggio in vasca multipla, peeling
con sedimenti termali, massaggio sotto doccia vichy, fango
al corpo riducente o anti-cellulite, maschera al viso con
doccia filiforme.
CICLOTURISMO

CONTE UGO

Guarda il Podere
Richiesta informazioni